INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi del Regolamento Europeo (GDPR) 679/2016 e del D.Lgs. 101/2018
Gent. Sig.ra / Egr. Sig.
con la presente desideriamo informarla sulle modalità del trattamento dei suoi dati personali per l’iscrizione alla Newsletter di Fondazione Poliambulanza.
Fondazione Poliambulanza, con sede in Brescia, via Bissolati 57, C.F. 98120050178 e P. IVA 02663120984 (di seguito “Ente” o “Titolare”) tratterà i suoi dati in qualità di Titolare del Trattamento, ai sensi della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali (la “Normativa Privacy”), ivi inclusi il Regolamento (UE) 2016/679 (il “GDPR”) e il D.Lgs. 101/2018.
Fondazione Poliambulanza La informa che i Suoi dati saranno trattati per le finalità e con le modalità seguenti.
- Oggetto del Trattamento
Al fine di poterle fornire il Servizio sopra indicato, Fondazione Poliambulanza tratterà i dati Suoi ai sensi e per gli effetti della Normativa Privacy.
In particolare, il Titolare tratterà:
- Nome
- Indirizzo di posta elettronica;
- Dati di navigazione, trattati al fine di garantire il corretto funzionamento del Sito. Tali dati potrebbero essere trattati anche attraverso cookies.
- Finalità del trattamento di Dati personali
I Dati personali da Lei conferitici saranno trattati, nel rispetto della Normativa Privacy, nonché degli obblighi di riservatezza per la finalità di iscrizione alla Newsletter del sito https://www.poliambulanza.it/ e per la ricezione di aggiornamenti informativi.
- Modalità del trattamento
Il Trattamento dei Suoi Dati personali potrà essere effettuato mediante il supporto di mezzi cartacei o informatici, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
I dati raccolti servono a inviare newsletter e ottimizzare l’esperienza sul sito.
- BASE GIURIDICA
In funzione della finalità di trattamento di cui al paragrafo “Finalità del Trattamento di dati personali” la base giuridica è l’art.6 c1 lettera a), GDPR poiché l’Interessato può esprimere o meno il consenso all’invio delle nostre comunicazioni periodiche, che potranno essere generiche o specifiche sulla base delle indicazioni di residenza da lei fornite.
Il trattamento dei suoi dati personali avviene a fronte della sua richiesta, per la quale viene richiesto di esprimere il consenso all’invio delle nostre comunicazioni periodiche.
- Comunicazione dei Dati personali
I Suoi dati personali potranno essere comunicati, nei limiti strettamente pertinenti agli obblighi, ai compiti ed alle finalità di cui soprae nel rispetto della normativa vigente in materia, alle seguenti categorie di soggetti:
- a soggetti terzi qualificati come Responsabili Esterni del trattamento (quale, Bizonweb);
- a collaboratori interni o personale espressamente autorizzato da Titolare del trattamento.
- Periodo di conservazione dei dati personali
La informiamo che i Suoi dati saranno conservati fino alla richiesta dell’interessato di eventuale opposizione all’invio e alla volontà di questi di rinunciare alla ricezione della newsletter tramite le modalità messe a tal fine a disposizione periodicamente.
- I Suoi Diritti
La informiamo che, nella sua qualità di interessato, a norma di legge, avrà il diritto di revocare il Suo consenso in qualsiasi momento, inoltre potrà in ogni momento esercitare i diritti di cui all’art. 15 e seguenti del GDPR.
La cancellazione alla mailing list potrà essere effettuata tramite il pulsante “cancellazione mailing list” presente nella mail che verranno inviate o inviando una mail a privacy@poliambulanza.it indicando la propria intenzione di voler essere cancellati dalla Newsletter.
LINK PER DISISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
Ai sensi dell’art. 37 del Regolamento Europeo, Fondazione Poliambulanza ha nominato un Data Protection Officer (DPO), nella persona del Responsabile dell’Ufficio Legal, Corporate & Compliance, che è possibile contattare all’indirizzo email privacy@poliambulanza.it.