Profilazione molecolare finalizzata a target therapy

Dona ora

Oggi è possibile identificare una sorta di “carta d’identità” del tumore, al fine di individuare una terapia personalizzata per ogni paziente.

0.00% Raised
€0 donati
0 Donatori
127 Days Left
Donati: 0.00%
Obiettivo: €15.000
Premessa

La medicina di precisione rappresenta una svolta fondamentale nell’ambito dell’oncologia e sta cambiando il modo in cui si curano i tumori.

Grazie all’integrazione delle nuove conoscenze di biologia molecolare e all’applicazione di tecnologie avanzate come il sequenziamento di nuova generazione (NGS) è ora possibile identificare una sorta di “carta d’identità” del tumore, al fine di individuare una terapia personalizzata per ogni paziente

Con il lavoro integrato di anatomo patologi e i biologi molecolari, vengono identificate in laboratorio mutazioni genetiche specifiche nel tumore. 

Queste informazioni permettono agli oncologi l’applicazione di terapie mirate al singolo paziente, in grado di colpire direttamente le anomalie molecolari responsabili della crescita tumorale, migliorando significativamente l’efficacia dei trattamenti e riducendo gli effetti collaterali.

Il progetto

Il reparto di Oncologia Medica di Poliambulanza tratta circa 650 pazienti l’anno.

Il laboratorio di Patologia Molecolare di Poliambulanza analizza i tumori di circa 300 pazienti l’anno.

Il costo di una profilazione molecolare finalizzata a target therapy è di circa 1.550 euro a paziente.

Per alcuni tipi di tumore, nei quali non sono ancora disponibili terapie “bersaglio” approvate, il test NGS non viene eseguito di routine perché non rimborsato dal SSN.

Tuttavia, anche in alcuni di questi pazienti, la conoscenza del profilo genetico del tumore potrebbe offrire nuove opportunità, come partecipare a studi clinici con farmaci innovativi o avanzare richieste individuali per terapie personalizzate presso gli enti regolatori.

Contribuire alla raccolta fondi di questo progetto ci permetterebbe di testare nel nostro laboratorio sempre più pazienti, indirizzandoli a terapie mirate e aprendo nuove prospettive per la cura dei pazienti oncologici.

Il progetto afferisce all’Unità di Oncologia diretta dal Dr. Alberto Zaniboni.

Altre modalità per sostenerci

Invia un bonifico bancario a Fondazione Poliambulanza

IBAN IT 77 Y 03069 11237 100000017588

N.B.: ricordati di inserire nella causale il nome del progetto e il codice fiscale del donatore

Destina il tuo 5XMille alla ricerca di Fondazione Poliambulanza indicando il codice fiscale 98120050178 nella casella della Ricerca scientifica e Università

Hai bisogno di aiuto?

Scrivici una mail all’indirizzo donazioni@poliambulanza.it oppure chiamaci al numero 030/3518917.

0.00% Raised
€0 donati
0 Donatori
127 Days Left
Donati: 0.00%
Obiettivo: €15.000
  1. In memoria di Simona

    La ricerca scientifica è il pilastro fondamentale su cui si basa il progresso della medicina moderna, contribuisce ad aumentare la qualità della vita delle persone.

    €4.310 donati su €10.000
Dona ora

Oggi è possibile identificare una sorta di “carta d’identità” del tumore, al fine di individuare una terapia personalizzata per ogni paziente.

0.00% Raised
€0 donati
0 Donatori
127 Days Left
Donati: 0.00%
Obiettivo: €15.000

Dona il tuo 5XMille