Radiologia Interventistica

Donati: 0.00%
Obiettivo: €3.000.000
Cos'è la Radiologia Interventistica

Il progresso clinico relativo alla presa in carico e alle cure del paziente ha subito negli ultimi anni un importante sviluppo in direzione della mininvasività degli interventi chirurgici in sostituzione della chirurgia open laddove possibile. Il beneficio per i pazienti si è rivelato ampio e significativo, sia sul fronte del recupero funzionale post operatorio, con riduzione del periodo di ricovero e dei tempi di convalescenza, che estetico.

Come l’introduzione della telecamera intraoperatoria ha rappresentato l’innovazione tecnologica della laparoscopia, così ora l’introduzione delle apparecchiature radiologiche intraoperatorie rappresentano l’avanguardia in ambito chirurgico. L’apparecchiatura a raggi X guida il clinico con estrema precisione sull’area da trattare, consentendo di preservare maggiormente le aree limitrofe.

In sintesi possiamo dire che la radiologia interventistica:

• È la branca iper-specialistica della radiologia che integra la diagnosi al trattamento attraverso tecniche mini-invasive.

• Si basa su procedure imaging-guidate (eco, fluoroscopia, tc ed rm). Rappresenta la parte “attiva” della radiologia.

• Le tecniche mini-invasive imaging guidate sono sempre più frequentemente usate dove prima la chirurgia era l’unica opzione.

Impatto clinico dei trattamenti di radiologia interventistica

I trattamenti di radiologia interventistica sono interventi consolidati e supportati da solida evidenza scientifica, specialmente in ambito oncologico, sia per i tumori primitivi che per le metastasi nei principali organi e apparati come il fegato, il polmone, il rene, il surrene, la mammella e le ossa. Negli ultimi anni, anche nel periodo dell’emergenza sanitaria Covid Sars 19, sono stati trattati con successo in Fondazione Poliambulanza numerosi pazienti affetti da tumori solidi non operabili, di cui il 60% al fegato e il 40% polmone/ossa/rene, registrando nessuna complicanza maggiore e un tempo medio di degenza post operatoria di soli due giorni.

La tecnologia attualmente disponibile (ConeBeam-CT) ha permesso di portare a termine le procedure in sicurezza, tuttavia con tempi procedurali elevati e, quindi, maggiore esposizione alla dose radiante a carico di operatori e pazienti. La dotazione tecnologica attuale risulta non ottimale per i trattamenti oncologici avanzati, anche per l’impossibilità di integrare programmi di intelligenza artificiale.

Considerando l’eccellente risultato clinico ottenuto attraverso la sala ibrida del Blocco Operatorio Cardiovascolare si desidera replicare il modello al progetto della radiologia interventistica. L’implementazione tecnologica derivata dall’angiografo robotizzato (Siemens Artis Pheno) ha infatti permesso al team cardiovascolare di poter contare sulla qualità impareggiabile degli strumenti di lavoro disposti in spazi idonei, traducendo questo in un significativo beneficio clinico-terapeutico dei pazienti e professionale per gli operatori sanitari.

Il progetto

Le soluzioni innovative prevedono l’introduzione nelle sale interventistiche di nuove tecnologie che, grazie all’ausilio dell’Intelligenza Artificiale, riescono a migliorare le performance cliniche.

Per la realizzazione del progetto nuovo servizio di radiologia interventistica e neuroradiologia sono stati stimati i seguenti costi:

Inserimento di un Angiografo a soffitto € 700.000 + IVA

Inserimento di un Angiografo biplano € 1.300.000 + IVA

L’implementazione tecnologica permetterebbe all’equipe di poter contare sulla qualità impareggiabile degli strumenti di lavoro disposti in spazi idonei, traducendo questo in un significativo beneficio clinico-terapeutico dei pazienti e professionale per gli operatori sanitari.

Il progetto afferisce all’Unità di Radiologia Interventistica diretta dal Dr. Claudio Sallemi.

Altre modalità per sostenerci

Invia un bonifico bancario a Fondazione Poliambulanza

IBAN IT 77 Y 03069 11237 100000017588

N.B.: ricordati di inserire nella causale il nome del progetto e il codice fiscale del donatore

Destina il tuo 5XMille alla ricerca di Fondazione Poliambulanza indicando il codice fiscale 98120050178 nella casella della Ricerca scientifica e Università

Hai bisogno di aiuto?

Scrivici una mail all’indirizzo donazioni@poliambulanza.it oppure chiamaci al numero 030/3518917.

Dona ora

La radiologia interventistica è la branca iper-specialistica della radiologia che integra la diagnosi al trattamento attraverso tecniche mini-invasive.

 

0.00% Raised
€0 donati
0 Donatori
XX Days Left
Donati: 0.00%
Goal: €3.000.000
  1. Robot versione neonato a termine per Centro di simulazione

    Con il supporto della tecnologia e l’intervento di istruttori-attori, è possibile riprodurre scenari clinici come la rianimazione materna e le manovre ostetriche del parto.

    €0 donati su €60.000
  2. Radiologia Interventistica

    La radiologia interventistica è la branca iper-specialistica della radiologia che integra la diagnosi al trattamento attraverso tecniche mini-invasive.  

    €0 donati su €3.000.000
  3. Ecocardiografo con microsonda

    Uno strumento utile per studiare il cuore e il flusso sanguigno all’interno del muscolo cardiaco.

    €0 donati su €100.000
  4. Termoculla da trasporto

    Un’unità di terapia intensiva neonatale mobile che integra sistemi di alimentazione autonomi per consentire il trasporto dei neonati prematuri o non sani.

    €0 donati su €50.000
  5. Sistema radiografico intraoperatorio

    Potremmo evitare l’attesa per la conferma dei margini di resezione riducendo ritardi in sala operatoria.

    €0 donati su €100.000
  6. In memoria di Simona

    La ricerca scientifica è il pilastro fondamentale su cui si basa il progresso della medicina moderna, contribuisce ad aumentare la qualità della vita delle persone.

    €3.367 donati su €10.000
Dona ora

La radiologia interventistica è la branca iper-specialistica della radiologia che integra la diagnosi al trattamento attraverso tecniche mini-invasive.

 

0.00% Raised
€0 donati
0 Donatori
XX Days Left
Donati: 0.00%
Obiettivo: €3.000.000

Dona il tuo 5XMille