In memoria di Simona

Donati: 33.67%
Obiettivo: €10.000
CHE COSA SIGNIFICA SOSTENERE LA RICERCA SCIENTIFICA IN FONDAZIONE POLIAMBULANZA?

La ricerca scientifica in campo medico è il pilastro fondamentale su cui si basa il progresso della medicina moderna. Grazie a studi innovativi e alla continua evoluzione delle conoscenze, è possibile migliorare la prevenzione, la diagnosi e il trattamento di numerose patologie, contribuendo così ad aumentare la qualità e l’aspettativa di vita delle persone.

In ambito oncologico, in particolare, gli avanzamenti scientifici, grazie anche a studi spontanei di gruppi di ricerca e osservazioni cliniche, hanno portato allo sviluppo di nuovi farmaci, dispositivi medici e tecniche chirurgiche sempre più efficaci e sicure. Negli ultimi decenni, la terapia personalizzata ha rivoluzionato il trattamento di molte malattie, permettendo di adattare sempre di più e con maggiore accuratezza le cure alle caratteristiche biologiche della malattia rendendo pertanto le terapie sempre più “cucite” sul Paziente. Questo ha permesso di modificare le aspettative di vita e, in alcuni casi, il progresso scientifico ha cambiato la storia naturale della malattia stessa.

Il progresso della ricerca scientifica in campo medico è pertanto fondamentale per garantire il miglioramento continuo della salute pubblica. L’investimento in ricerca e innovazione consente di affrontare le sfide sanitarie del presente e del futuro, offrendo soluzioni sempre più efficaci per la cura e la prevenzione delle malattie.

Il progetto afferisce all’U.O. di Oncologia diretta dal Dr. Alberto Zaniboni.

I figli Jacopo, Rebecca e Dorotea

Marzo 2025

A un anno dalla sua scomparsa, il suo ricordo vorremmo fosse simbolo di coraggio, altruismo e grande forza di volontà.

Il nostro desiderio è quello di sensibilizzare le persone e incentivarle a donare per combattere il cancro che nel nostro caso non ha lasciato molto tempo a Simona e di conseguenza a noi di cercare una soluzione a tutto questo.

Simona ci ha lasciato all’età di 54 anni, quando un giorno lamenta un dolore improvviso all’altezza del rene. Da quel momento è iniziato per lei un travagliato periodo ricoverata presso l’ospedale Poliambulanza di Brescia, dove scopre di avere un tumore ormai allo stato avanzato, che essendo in metastasi le ha intaccato i polmoni.

Tempestivamente il reparto di oncologia ha cominciato a effettuare le cure tentando di contrastarlo, ma senza ottenere nessun risultato.

Dopo un mese senza mai fare trapelare nessuna paura, si spegne soffocata dai liquidi che avvolgevano i suoi polmoni.

Simona era la nostra mamma sempre disposta ad esserci, mettendosi la maggior parte delle volte in secondo piano per dare spazio a noi figli nei nostri momenti di “difficoltà adolescenziali” dispensandoci i suoi consigli.

Era una mamma solare, scherzosa, affettuosa che non ci ha mai fatto mancare niente, che ci ha insegnato molto e che altrettanto doveva insegnarci.

Quando è morta la mamma è come se fosse morta una parte di noi.

Niente é più come prima: compleanni, festività, la festa della mamma e come del resto tutti gli altri giorni.

Vorremmo soltanto che quello che è successo a noi non capitasse ad altri figli qualunque essa sia la loro età.

Tutti siamo convinti che a noi non possa succedere e che il tempo che trascorriamo con la mamma sia eterno, ma quando la persona che ti ha messa al mondo ti viene portata via nulla ha più senso. Verremo solo sapesse quanto ci manca.

I figli Jacopo, Rebecca e Dorotea

Il marito

Io e Simona ci siamo conosciuti quando eravamo molto giovani e io dell’amore non sapevo nulla, ma speravo di trovare l’altra metà della mela…era lei.

Mi sono sposato con Simona, abbiamo creato una famiglia con tre figli meravigliosi aiutandoci a vicenda nei momenti di difficoltà, come le ho promesso sull’altare – in salute e malattia – le sono rimasto vicino fino al suo ultimo respiro.

Simona era una moglie dolce e premurosa che ha sempre assecondato e supportato ogni mia passione, ma soprattutto quella più importante per me: la musica.

Grazie a lei è nato The Face Dj, lo stesso che si impegnerà con tutte le sue forze a far musica, a far divertire e raccogliere fondi da donare per la ricerca e la lotta contro il cancro, in collaborazione con Fondazione Poliambulanza.”

Il marito nonché The Face Dj – promotore dell’iniziativa.

Altre modalità per sostenerci

Invia un bonifico bancario a Fondazione Poliambulanza

IBAN IT 77 Y 03069 11237 100000017588

N.B.: ricordati di inserire nella causale il nome del progetto e il codice fiscale del donatore

Destina il tuo 5XMille alla ricerca di Fondazione Poliambulanza indicando il codice fiscale 98120050178 nella casella della Ricerca scientifica e Università

Hai bisogno di aiuto?

Scrivici una mail all’indirizzo donazioni@poliambulanza.it oppure chiamaci al numero 030/3518917.

Dona ora

La ricerca scientifica è il pilastro fondamentale su cui si basa il progresso della medicina moderna, contribuisce ad aumentare la qualità della vita delle persone.

33.67% Raised
€3.367 donati
9 Donatori
XX Days Left
Donati: 33.67%
Goal: €10.000
  1. Robot versione neonato a termine per Centro di simulazione

    Con il supporto della tecnologia e l’intervento di istruttori-attori, è possibile riprodurre scenari clinici come la rianimazione materna e le manovre ostetriche del parto.

    €0 donati su €60.000
  2. Radiologia Interventistica

    La radiologia interventistica è la branca iper-specialistica della radiologia che integra la diagnosi al trattamento attraverso tecniche mini-invasive.  

    €0 donati su €3.000.000
  3. Ecocardiografo con microsonda

    Uno strumento utile per studiare il cuore e il flusso sanguigno all’interno del muscolo cardiaco.

    €0 donati su €100.000
  4. Termoculla da trasporto

    Un’unità di terapia intensiva neonatale mobile che integra sistemi di alimentazione autonomi per consentire il trasporto dei neonati prematuri o non sani.

    €0 donati su €50.000
  5. Sistema radiografico intraoperatorio

    Potremmo evitare l’attesa per la conferma dei margini di resezione riducendo ritardi in sala operatoria.

    €0 donati su €100.000
  6. In memoria di Simona

    La ricerca scientifica è il pilastro fondamentale su cui si basa il progresso della medicina moderna, contribuisce ad aumentare la qualità della vita delle persone.

    €3.367 donati su €10.000
Dona ora

La ricerca scientifica è il pilastro fondamentale su cui si basa il progresso della medicina moderna, contribuisce ad aumentare la qualità della vita delle persone.

33.67% Raised
€3.367 donati
9 Donatori
XX Days Left
Donati: 33.67%
Obiettivo: €10.000

Dona il tuo 5XMille