Ecocardiografo con microsonda

Donati: 0.00%
Obiettivo: €100.000
Il dispositivo

Consente l’esecuzione di un ecocardiogramma transesofageo, metodica diagnostica che utilizza gli ultrasuoni prodotti da un’apposita sonda introdotta nell’esofago per studiare il cuore e il flusso sanguigno all’interno del muscolo cardiaco.

La procedura è simile ad una gastroscopia, ma più snella e mini-invasiva, molto utile nelle fasi successive a procedure chirurgiche cardiache.

Può essere eseguita anche al letto del paziente, adeguatamente sedato.

Perchè sostenere questo progetto

Sostenere questo progetto significa contribuire a migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria, riducendo i tempi di attesa per le diagnosi e permettendo interventi più tempestivi e mirati.

Inoltre, l’ecocardiografo con microsonda facilita l’accesso a esami fondamentali anche in situazioni di emergenza o in reparti con limitate risorse tecnologiche, aumentando così la sicurezza e il benessere dei pazienti.

Il supporto della comunità è quindi cruciale per rendere questa tecnologia disponibile e potenziare l’efficienza clinica di Fondazione Poliambulanza.

Il progetto afferisce all’U.O. di Cardiologia diretta dal Dr. Antonio Maggi.

Altre modalità per sostenerci

Invia un bonifico bancario a Fondazione Poliambulanza

IBAN IT 77 Y 03069 11237 100000017588

N.B.: ricordati di inserire nella causale il nome del progetto e il codice fiscale del donatore

Destina il tuo 5XMille alla ricerca di Fondazione Poliambulanza indicando il codice fiscale 98120050178 nella casella della Ricerca scientifica e Università

Hai bisogno di aiuto?

Scrivici una mail all’indirizzo donazioni@poliambulanza.it oppure chiamaci al numero 030/3518917.

Dona ora

Uno strumento utile per studiare il cuore e il flusso sanguigno all’interno del muscolo cardiaco.

0.00% Raised
€0 donati
0 Donatori
XX Days Left
Donati: 0.00%
Goal: €100.000
  1. Robot versione neonato a termine per Centro di simulazione

    Con il supporto della tecnologia e l’intervento di istruttori-attori, è possibile riprodurre scenari clinici come la rianimazione materna e le manovre ostetriche del parto.

    €0 donati su €60.000
  2. Radiologia Interventistica

    La radiologia interventistica è la branca iper-specialistica della radiologia che integra la diagnosi al trattamento attraverso tecniche mini-invasive.  

    €0 donati su €3.000.000
  3. Ecocardiografo con microsonda

    Uno strumento utile per studiare il cuore e il flusso sanguigno all’interno del muscolo cardiaco.

    €0 donati su €100.000
  4. Termoculla da trasporto

    Un’unità di terapia intensiva neonatale mobile che integra sistemi di alimentazione autonomi per consentire il trasporto dei neonati prematuri o non sani.

    €0 donati su €50.000
  5. Sistema radiografico intraoperatorio

    Potremmo evitare l’attesa per la conferma dei margini di resezione riducendo ritardi in sala operatoria.

    €0 donati su €100.000
  6. In memoria di Simona

    La ricerca scientifica è il pilastro fondamentale su cui si basa il progresso della medicina moderna, contribuisce ad aumentare la qualità della vita delle persone.

    €3.367 donati su €10.000
Dona ora

Uno strumento utile per studiare il cuore e il flusso sanguigno all’interno del muscolo cardiaco.

0.00% Raised
€0 donati
0 Donatori
XX Days Left
Donati: 0.00%
Obiettivo: €100.000

Dona il tuo 5XMille